Volete programmare il vostro weekend pasquale? O magari segnare in agenda cosa fare per il ponte dell’Immacolata (e di Sant’Ambrogio se siete di Milano)? Presto, detto. Non resta che dare uno sguardo all’elenco di ponti e festività del 2023. I giorni festivi di quest’anno saranno nove. Sommati ai weekend si arriverà a quasi un mese di vacanza.
Feste e ponti del 2023: il calendario
- Carnevale: martedì 21 febbraio
- Carnevale ambrosiano: sabato 25 febbraio
- Pasqua: domenica 9 aprile
- Pasquetta: lunedì 10 aprile
- 25 aprile (Festa della liberazione): martedì
- 1° maggio (Festa del lavoro): lunedì
- 2 giugno (Festa della Repubblica): venerdì
- 15 agosto (Ferragosto): martedì
- 1 novembre (Ognissanti): mercoledì
- 7 dicembre (Sant’Ambrogio – Milano): giovedì
- 8 dicembre (Immacolata): venerdì
- 25 dicembre (Natale): lunedì
- 26 dicembre (Santo Stefano): martedì
- 31 dicembre (Capodanno): domenica
- 1° gennaio 2024: lunedì
Ponti 2023: itinerari e idee partendo da Milano
Rispetto allo scorso anno il Carnevale cadrà prima, il 21 febbraio. Quello ambrosiano, come da tradizione, 4 giorni dopo, il 25 febbraio.
Pasqua sarà nella prima decina di aprile, nello specifico il 9 (con Pasquetta, di conseguenza, il 10 aprile). Per il lungo weekend precedente al 1 maggio, che quest’anno cadrà di lunedì, si potrebbe pensare a un bell’itinerario sul lago di Garda o, per i più temerari, una scoperta dei ponti tibetani più belli d’Italia.
E perchè non visitare le bellezze del Molise per un weekend del 2 giugno (che cadrà di venerdì)? O farsi abbagliare dalla spettacolare visione dal Monte Sighignola, il “balcone d’Italia”?
Bisognerà attendere dicembre per un altro lungo weekend, soprattutto per i milanesi. Il 7 dicembre, giorno di Sant’Ambrogio, cadrà di giovedì. Gli amanti della montagna potrebbero approfittarne per una bella escursione a poche ore dal capoluogo.
Per chiudere l’anno in bellezza, gli ultimi tre giorni di questo 2023 (29, 30 e 31 dicembre) cadranno nel weekend. Un’idea, per gli amanti della neve, sarebbe caricare gli sci in macchina e partire per alcuni tra i migliori impianti sciistici a poche ore da Milano.