Pubblicato in: Guide

Cosa fare ad agosto a Milano: eventi, ristoranti e servizi

Redazione 8 mesi fa
milano-aerea-panorama-min

Quanti di voi rimarranno a Milano ad agosto? Magari tra di voi c’è chi è già andato in vacanza e tornato, oppure quest’anno dovrete rinunciare a partire e trascorrerete l’estate in città. C’è una buona notizia però per voi: Milano non chiude più per ferie come poteva accadere fino a qualche anno fa, e se vi state chiedendo cosa fare ad agosto a Milano qui potrete trovare molti consigli utili.

Abbiamo infatti voluto pensare a tutti coloro che rimarranno in città: questa guida è per voi! Ci troverete non solo consigli su musei, mostre, attività per i bambini ed appuntamenti, ma anche informazioni pratiche più importanti sui servizi come i mezzi pubblici e le biblioteche. Buona lettura!

Partecipare al nostro contest fotografico!

Milano Weekend lancia fino al 31 agosto 2022 il contest fotografico “Agosto a Milano“. Mandate al nostro indirizzo email redazione@milanoweekend.it le vostre foto della Milano estiva, che siano di oggi, di ieri o della vostra infanzia in città! Le migliori 20 saranno selezionate per far parte di un nostro articolo speciale dedicato alla città di Milano nel cuore dell’estate.

Regolamento: scegliete una o più fotografie (max 3) che rappresentino la vostra idea di estate a Milano. Possono essere foto scattate di recente o immagini della Milano storica, delle estati della vostra infanzia. L’importante è che sia chiaro ci si trovi a Milano! Le foto allegate alla mail dovranno presentare una descrizione geografica e una data, specialmente per quelle più “vintage”.

Piscine aperte a Milano in agosto

Uno dei modi più semplici per combattere l’afa? Un tuffo in acqua! L’apertura delle piscine estive, ovvero dei centri balneari più vasche esterne, durerà quest’anno fino a domenica 1° settembre, con un giorno di chiusura settimanale variabile per ciascuna struttura. Volete sapere tutto sui prezzi e gli orari delle piscine di Milano? Abbiamo preparato una guida per voi.

Quest’anno alcune piscine hanno deciso di prolungare l’orario di apertura anche la sera, offrendo aperitivi al tramonto e la possibilità di sconfiggere il caldo di questa torrida estate con un tuffo in acqua in notturna!

Biblioteche aperte ad agosto a Milano

I ritmi magari più lenti, più tempo libero per leggere: se siete fervidi lettori e frequentate le biblioteche comunali di Milano sicuramente non vorrete rinunciare alla vostra passione neanche ad agosto: quali sono gli orari di apertura estivi delle biblioteche di Milano

Cinema all’aperto ad agosto a Milano

Quanto è bello godersi una serata all’aperto davanti al grande schermo? E Milano, si sa, dal punto di vista dei cinema estivi è molto generosa. Il programma di AriAnteo quest’anno si arricchisce anche di proposte musicali e incontri con registi e attivisti, per aggiungere alla visione del film anche un approfondimento culturale e sociale.

Preferite le sale al chiuso? Allora scoprite la programmazione e le nuove uscite in sala dell’estate 2022!

Agosto in musica: i concerti all’aperto

I concerti a Milano sono ricominciati più numerosi che mai! Dalle serate dedicate alla musica del calendario agostano dell’Estate Sforzesca fino ai tantissimi live in programma per l’estate 2022, con i tanto attesi recuperi degli spettacoli annullati negli scorsi due anni.

Non mancano poi le serate a tema nei vari locali della città, aperti anche ad agosto per ballare e scatenarsi insieme ai milanesi irriducibili rimasti in città!

Agosto in mostra: tutta l’arte dell’estate a Milano

A Milano l’arte non va in vacanza e mostre e musei rimangono aperti per accogliere cittadini e turisti in fuga dal caldo afoso. Palazzo Reale, il Castello Sforzesco e il Museo del Novecento sono solo alcuni dei poli culturali che in questo periodo offrono grandi mostre per tutti i gusti: arte contemporanea, scultura, fotografia, pittura…

Se invece siete in vena di esplorazione perché non scoprire uno dei tantissimi musei milanesi (sono più di 100!), ognuno con una sua storia speciale e cimeli incredibili: sapevate che a Milano è conservata una ciocca di capelli di Lucrezia Borgia? O che al Museo del Risorgimento è custodito il mantello che Napoleone indossò quando si incoronò Re d’Italia? Questi e altri tesori sono celati nei musei della città, tutti da scoprire!

Agosto al Castello: il programma dell’Estate Sforzesca

Anche quest’anno un punto di riferimento su cosa fare ad agosto a Milano è il grande festival dell’Estate SforzescaIl palco del Cortile delle Armi della storica fortezza meneghina ospita gli eventi più svariati, dagli spettacoli teatrali a quelli di danza, rappresentazioni comiche e concerti, alcuni gratuiti e altri a pagamento (ma dal prezzo contenuto). La manifestazione allieterà le serate fino al 10 settembre.

Ristoranti a Milano aperti in agosto

La gastronomia milanese si sta affermando come una delle più creative e innovative d’Italia. Dove andare a mangiare ad agosto a Milano? Ecco alcuni indirizzi da non perdere!

  • Terrazza ORGANICS SkyGarden: il rooftop al 13° piano dell’Hyatt Centric Milan Centrale rimane aperto per tutto il mese di agosto, ferragosto compreso, con aperitivi, dj set e live performance. Una terrazza di rara bellezza a 40 metri di altezza, il luogo ideale in cui rilassarsi e divertirsi immersi in una giungla urbana, dove degustare cocktail accompagnati dagli small plates dello Chef Guglielmo Giudice, come il signature dish Gravlax di Salmone, salmone marinato 24 ore agli aromi mediterranei ed agrumi con composta di cipolle rosse di Tropea e maionese di soia all’arancia o il risotto alla milanese al salto rivisitato con crudo di gamberi di Mazara, stracciatella e lime.
  • Cocciuto: Dall’8 al 21 agosto i locali di Via Bergognone e di Via Melzo rimangono aperti per la cena, dal lunedì al giovedì; anche il ristorante di Via Passeroni, fino al 21, rimane aperto a cena dal lunedì al venerdì. Tutti i ristoranti restano chiusi a Ferragosto.
  • Eataly all’Aperto: il ristorante en plein air di Eataly Milano Smeraldo, accoglie i clienti per tutto agosto, escluso Ferragosto, con le sue proposte food & beverage adatte a qualsiasi momento della giornata, dall’aperitivo all day long al pranzo fino alla cena.
  • Al Mercato Street: per la gioia di tutti gli appassionati di street food il locale di Piazza Alvar Aalto non chiude mai ad agosto. Burger, Tacos, Burritos, Gyoza e tante altre proposte dalle cucine di strada di tutto il mondo, innaffiate da una fresca birra, sono disponibili sia per la consumazione in loco che per l’asporto.
  • Mannarino: tutte e sei le macellerie di quartiere con cucina, da Milano a Brescia passando per Arcore, restano sempre aperte per tutto il mese di agosto, per deliziare i propri clienti con bombette e carne di grandissima qualità.

Se volete qualche altra indicazione su dove mangiare a Milano perché non consultate la nostra guida sulle nuove aperture dell’estate a Milano o sulle pizzerie migliori d’Italia che hanno sede in città?

Agosto fuoriporta: dove passare una giornata di relax al fresco

Il caldo di agosto può essere veramente infernale a Milano; così una fuga fuoriporta di una giornata può essere una vera Manna dal cielo durante le giornate in cui l’afa non da tregua. A pochi chilometri da Milano si possono trovare luoghi di refrigerio adatte a tutti i gusti, dalle spiagge assolate ai prati di montagna, fino alle sponde dei laghi più belli del Nord Italia.

Muoversi ad agosto a Milano: orari Atm

Come ogni anno, con la stagione Atm ha applicato l’orario estivo ai suoi servizi, che resterà in vigore fino al 3 settembre. Ecco la nostra guida con tutto il dettaglio.

Speriamo di avervi dato tutte le informazioni utili per vivere al meglio Milano ad agosto! E se siete in giro per la città e avete voglia di rinfrescarvi? Vi lasciamo con una chicca: la mappa delle fontanelle pubbliche di Milano.