Pubblicato in: News

Halloween Milano 2022: tutti gli eventi da non perdere

halloween-2021-milano

La notte più spaventosa dell’anno si avvicina e gli eventi a Milano per Halloween aumentano giorno dopo giorno! Ce n’è per tutti i gusti e per tutte le età: dai concerti alle serate in discoteca, fino alle attività per bambini e alle visite guidate a tema negli spaventosi castelli infestati della Lombardia!

Il 31 ottobre quest’anno cadrà di lunedì, regalandoci un graditissimo weekend lungo grazie al ponte di Ognissanti. Pronti quindi a organizzare la vostra Notte delle Streghe perfetta? Allora ecco tutti gli eventi più interessanti a Milano dedicati ad Halloween!

Se invece pianificate una serata romantica tra voi, la TV e il divano di casa ecco una lista di film imperdibili da guardare la notte delle delle Streghe!

Gli eventi di Halloween da non perdere

  • Dal 31 ottobre al 2 novembre nelle multisala del Circuito UCI Cinemas arriva Cut! Zombi contro Zombi, la commedia irresistibilmente dissacrante distribuita da Nexo Digital, diretta dal Premio Oscar Michel Hazanavicius e interpretata da Romain Duris e Bérénice Bejo. Il lungometraggio porta gli spettatori sul set di un film horror a basso costo, dove tutto pare virare verso il disastro. Circondato da tecnici stanchi e attori disinteressati, il regista sembra essere l’unica persona dotata dell’energia necessaria per dare vita a un altro film sugli zombi. Ma mentre si prepara a girare una scena decisamente poco entusiasmante, ecco che compaiono dei veri morti viventi! A Milano l’evento si terrà alle 22 nei multisala UCI Bicocca (MI) e UCI MilanoFiori (MI).
  • Cineteca Milano celebra la notte di Halloween con una selezione di gradi classici del brivido: lunedì 31 ottobre alle 17.30 al cinema Arlecchino sarà proiettato Suspense (J. Clayton, USA, 1961, 105′, v.o. sott.it.). Tratto dal racconto di Henry James Giro di vite, Jack Clayton firma forse uno dei capolavori del genere gotico che, a distanza di anni, riesce ancora a suscitare angoscia e paura per gli eventi raccontati. Alle 19.30 sarà il turno di The Wicker Man (R. Hardy, UK, 1973, 99′, v.o. sott. it.). Girato in poche settimane per far quadrare il bilancio della British Lion, società di produzione sull’orlo del fallimento, The Wicker Man fu mutilato prima ancora di uscire in un pugno di sale del Regno Unito, sacrificato sull’altare del business e infine condannato all’oblio. Ma in quella pellicola pulsava un cuore magico che le consentì di rinascere dalle proprie ceneri e ammaliare cineasti, spettatori e creativi nei successivi 40 anni e più. Infine alle 21.30 sarà proiettato il film La notte del demonio (J. Tourneur, USA, 1957, 83′, v.o. sott. it.). Tratto dal racconto Casting the Runes di Montague Rhodes James. 15 anni dopo Il bacio della pantera Tourneur dirige un altro film di spavento, riprendendo la formula dell’orrore suggerito e dell’atmosfera angosciosa con i fatti sotto il segno dell’ambiguità. Prezzo under 25 e over 70: € 5, Intero € 7, Ridotto con Cinetessera 2022 € 5, Prezzo feriali (sabato escluso) h 15: € 3
  • Da venerdì 28 a lunedì 31 ottobre Piazza Città di Lombardia a Milano, la piazza coperta più grande d’Europa, ospiterà la seconda edizione di Gin & Sound, la fiera dedicata a uno dei distillati più antichi e conosciuti della storia, ora icona di svago e piacere. Proprio per questo l’evento ha tutte le carte in regola per trascorrere il lungo weekend di Halloween all’insegna del divertimento tra assaggi, cocktail e tanta musica. In degustazione oltre 150 espressioni proposte sia in abbinamento con l’acqua tonica, sia in purezza per scoprire in profondità le botaniche più curiose e insolite provenienti da ogni parte del mondo, con un’importante selezione di 50 Gin Made in Italy. Oltre ai grandi classici sarà possibile esplorare produzioni esclusive e limitate come il Gin alle formiche, prodotto con l’acido formico sprigionato come difesa dalle formiche, il Gin al tartufo dal retrogusto leggermente torbato che mette in risalto l’inconfondibile e pregiato profumo del “diamante nero”, e il cristallino Gin Silent Pool prodotto nei dintorni della città di Guildford (sud-est dell’Inghilterra) dall’infusione in base alcolica di ben 24 botaniche differenti con un processo di distillazione sostenibile e rispettoso dell’ambiente: la lavorazione si avvale infatti della combustione di legna rigorosamente locale e utilizza l’acqua del vicino lago. La musica sarà l’altra grande protagonista insieme al Gin grazie ai dj set firmati da alcune icone della disco dance che animeranno la piazza con i generi più ballati di sempre dalla House Music alle super hit degli anni ‘70, ‘80 e ‘90.
  • Sabato 29 ottobre alle 10.30 alla Biblioteca Sicilia di Milano va in scena il reading Horror Horror Horror, con Debora Mancini e musica dal vivo di Daniele Longo. Un’irresistibile immersione nel mondo dell’horror tra atmosfere e musiche da brivido. Un viaggio tra i capolavori del genere che in un crescendo di tensione riesce a coniugare grandi classici e intrattenimento. Ma anche un modo di smascherare la volgarità dell’orrore mediatico attuale attraverso le armi critiche dell’immaginazione poetica. Una performance che tra salti sulla sedia e sospiri di sollievo non concede tregua trascinando tutti in un’avventura al tempo stesso poetica e terrificante. Un esorcismo delle nostre più sottili e inquietanti paure.
  • Per Halloween il Museo Nazionale del Cinema di Torino prolunga la sua apertura fino alle ore 23 e propone una serie di appuntamenti legati alla mostra DARIO ARGENTO – The Exhibit, la prima grande mostra dedicata al maestro del brivido. Durante la serata sarà possibile partecipare alle visite guidate alla mostra alle 17 e alle 19. La visita ripercorre la carriera costruita sul confine tra cinema di genere e cinema d’autore la filmografia del regista e sceneggiatore Dario Argento, attraverso: curiosità, citazioni, fotografie, manifesti, bozzetti, costumi, creature meccanizzate e altri oggetti di scena dell’universo cinematografico di Argento. Solo su prenotazione. Costo 5 € + biglietto ridotto
    Alle 21 speciale proiezione alla presenza di Dario Argento del documentario di Andrea Dezzi DARIO ARGENTO – The Exhibit (52′). Il documentario presentato in anteprima al Museo è una coproduzione ITsART, Solares e Museo Nazionale del Cinema. Saranno presenti alla proiezione Dario Argento, il regista Andrea Dezzi e i curatori della mostra Domenico De Gaetano e Marcello Garofalo. Chi non potrà assistere alla proiezione al museo potrà collegarsi alla pagina streaming e vedere il documentario online su ITsART. Inoltre lo speciale programma di Halloween al Museo Nazionale del Cinema prevede Set fotografico per il pubblico e la visione nella saletta del CineVR della ghost story The Heaven – A 360 VR Horror Experience. Dalle 19 l’ingresso gratuito per i ragazzi fino a 14 anni, biglietto a 12 € per gli adulti
  • Just Cavalli torna per la notte del 31 ottobre con la festa a tema Vampires. Dalle ore 23 si parte con musica commerciale e revival, per una serata di divertimento e terrore come l’antica tradizione di Halloween vuole. Dress code: in maschera. Prezzi: ingresso (esclusivamente in prevendita): 30 €, tavolo a partire da 320 €
  • Il 31 ottobre alle 21 al Caciara, nuovo ristorante e cocktail bar in via Tadino 5 a Milano va in scena Se magna e se balla Halloween Edition, con Mimmo Boccardi DJ. Allestimento a tema, ragni, ragnatele e pipistrelli, staff mascherato, cocktail a base di zucca, dolcetti e caramelle: come in ogni occasione, Caciara promette un’esperienza immersiva nel divertimento. Per chiudere in bellezza, gli ospiti con il costume migliori riceveranno divertenti premi! La serata è aperta al pubblico, è sufficiente prenotare un tavolo per entrare pienamente nell’atmosfera di Caciara, chiamando chiamando il 333 572 2647 o ancora attraverso i social seguendo @caciaramilano.
  • Halloween non è solo spaventi e ansia! Perché non regalarsi invece un giorno di relax? Monticello SPA, nel cuore della Brianza, nel weekend più spaventoso dell’anno, tematizza le sue cerimonie benessere con contenuti, musiche, e costumi per festeggiare Halloween. Sabato 29 e domenica 30 ottobre oltre al planning di cerimonie tematizzato sarà anche previsto un fire show alle 17:30 con accensione del braciere. Lunedì 31 ottobre sarà inoltre previsto un esclusivo party, con Deejay Set dalle 19:00 allestimento notturno ed emozionanti spettacoli coreografici. La SPA per l’occasione chiuderà alle 23:30.

Concerti: Halloween a tempo di musica

  • Una vera e propria “maratona” di Halloween quella che si terrà il 31 Ottobre al Distretto Industriale 4 di Via Toffetti 25 a Milano. Si parte alle 21 con il primissimo Live ufficiale di TRAP GOD, trapper conosciuto come una delle figure più controverse, indefinibili e indecifrabili di tutta la scena trap italiana. Dalle ore 23.30 inizia la serata organizzata da Boing: HORRORWEEN! Boing è un progetto nato nel 2021 dal connubio tra le menti di giovani ragazzi salentini e milanesi con esperienza pregressa nel mondo della Nightlife. Boing è un format che immerge il pubblico all’interno di un vero e proprio luna park ricco di scenografie, colori ed emozioni andando a differenziarsi da tutti i prodotti mainstream presenti sul territorio. Alla macabra ambientazione si aggiungono le sonorità di Djs Luciano Licchetta, Fonti e Filippo Rubino. Dalle 7 del mattino per l’after party più cool di Milano arriva TOO LONG, collettivo di musica techno nato nel 2011 con l’obbiettivo di rendere le serate del sabato sera e quelle festive interminabili, continuando a ballare fino a tarda mattinata. Per questo post Halloween da brivido i Djs Mattia Presta, Antonio Pica e Stefano Kosa avranno il compito e il piacere di non far abbandonare la pista nemmeno per un secondo! Biglietti all’ingresso € 20
  • Al TAM – Teatro Arcimboldi il 31 ottobre sale sul palco Brit Floyd, “The World’s Greatest Pink Floyd Show”. Lo show presenta brani musicali indimenticabili come The Wall, The Dark Side of the Moon, Wish You Were Here, Animals e The Division Bell, oltre all’esibizione “nota per nota” di 23 minuti dell’iconica canzone Echoes, scritta 50 anni fa, estratta dall’album rivoluzionario dei Pink Floyd del 1971 “Meddle”. I Brit Floyd rappresentano un grande spettacolo live, un viaggio emozionale, coerente e perfetto nell’universo dei Pink Floyd. I dettagli sono minuziosi: dalle musiche alle luci, tutto è ricostruito nel minimo dettaglio e la passione che esce dal palco sa entusiasmare il pubblico delle platee.
  • Gardaland prosegue le sue Halloween Nights venerdì 28 ottobre e il 4 novembre. Ma è il 31 ottobre che la festa raggiunge il suo apice. Col calare delle tenebre, dalle ore 18 a mezzanotte, piazza Jumanji diventerà il fulcro del divertimento per un’esclusiva serata durante la quale si alterneranno mostruosi DJSet accompagnati da un esclusivo corpo di ballo, e, a seguire, l’ospite d’onore J-Ax, sulle note dei suoi successi, avrà il compito di trasformare la piazza in una discoteca all’aperto. Sul grande palco la radio partner dell’evento RTL 102.5 con Paola Di BenedettoJody Cecchetto, Matteo Campese e DJ Sautufau.
  • Spirit de Milan celebra la notte di Halloween con The halloWeen Damn with Pulsation. Il locale di Via Bovisasca 59 propone una serata di musica dal vivo e ballo… con sorprese da paura! Alle 22:30 il funk dei Pulsation e a seguire il dj set di Damn Spring. Dress code: come si vuole, ma da zombie è meglio! Prezzo: 15€ (compreso un drink) per chi viene a cena (ridotto a 10 euro per i tesserati 2022 Spirit de Milan Aps); 25€ (compreso un drink) per chi viene dopo cena (ridotto 20 euro per i tesserati 2022 Spirit de Milan Aps).
  • Blue Note Milano è pronto a trasformarsi in occasione di Halloween in un modo davvero originale: la sala sarà allestita a tema, con decorazioni tipiche di questa tradizionale festa americana, ma sarà soprattutto l’illuminazione a creare la giusta atmosfera, grazie a giochi di luci che creeranno ombre sinistre in tutto il locale. Per l’occasione il menù si arricchirà di piatti legati a questa festa e al periodo autunnale: l’ingrediente protagonista sarà la zucca, dalla vellutata con crostini e amaretti sbriciolati al pumkin cupcake. Sul palco ci sarà la Breezy Jazz Band di Domenico Mamone per un’edizione speciale di Celebrate New Orleans!, la festa in musica dedicata al jazz e alle sue mitiche origini con i tradizionali rimandi alla cultura creola e voodoo, perfettamente in linea con le sonorità tipiche di questa festività. L’appuntamento è ovviamente per lunedì 31 ottobre con ingresso a partire dalle 19 previo acquisto del biglietto (20€ door/15€ in prevendita). Il concerto inizierà alle 20:30 e in replica alle 22:30 e ci sarà la possibilità di cenare durante entrambi gli spettacoli.
  • Lunedì 31 ottobre la hall del Blue Relais Maggiore di Castelletto sopra Ticino (NO) si trasforma per la prima volta in un insolito club per amanti della musica jazz per il concerto di Patrizio Fariselli, storico tastierista degli Area e icona della scena jazz italiana, nell’unica tappa piemontese di “Estensioni – Jazz Club Diffuso”. Un concerto insolito all’interno di un motel dove il pubblico avrà modo di apprezzare un repertorio di brani classici del celebre quintetto insieme ad alcune composizioni del nuovo disco “100 Ghosts” di Fariselli, in una performance al pianoforte, coinvolgente e ricca di sperimentazioni, accompagnata da una dotazione minimale di live electronics. Inizio concerto alle 20:30, ingresso su prenotazione a 20€ scrivendo a estensiojazzclub@gmail.com 

Arte, mostre e visite guidate “da brividi”

  • 5 castelli infestati da visitare in Lombardia durante il periodo di Halloween!
  • Milano da bridido: un tour in 10 tappe del lato horror della città
  • Al Castello di Gropparello (PC)Cena con delitto: il testamento del Trisconte, una cena divertente in una location strepitosa con un menu di 4 portate, venerdì 28 ottobre ore 20:30. Un intrigo da risolvere! E se avessero voluto uccidere me? E se avessero voluto uccidere te?
  • Al Castello di Contignaco (PR), Aspettando Halloween: vola il Medioevo, dimostrazioni notturne di falconeria con gufi e barbagianni, venerdì 28 ottobre, ore 18 e 21. A seguire speciale visita guidata serale del Castello e degustazione dei vini di Contignaco.
  • Al Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino (PR), Halloween nel Castello Millenario: a lume di candela nella notte magica, per adulti e bimbi, tour suggestivo tra i personaggi misteriosi che animano il maniero con l’apertura straordinaria della prigione quattrocentesca e del passaggio segreto. 
  • Alla Fortezza di Bardi (PR)Visita guidata storica notturna a tema Halloweensabato 29 ottobre tour alle 21; 21:30; 21:45. Un tour guidato dalle nostre guide esperte all’interno del Castello allestito e addobbato in tema con la festa di Halloween. Il costo include degustazione finale a base di dolci e bevande nella Taverna dei Soldati.
  • Al Castello Malaspina di Gambaro (PC)I Racconti di Halloweenserate e nottate magiche davanti al camino gustando il mitico “Bargnolino e il Nocino”, dopo la cena servita davanti al camino, a base di tipici prodotti del comprensorio Piacentino-Parmense (torta di patate, salume, verdura in agrodolce, polenta con stufato di luganega e costine di maiale, sugo di funghi accompagnati dal vino Gutturnio, dolce della casa) ascoltando i racconti di Clara sul Castello Malaspina di Gambaro, sabato 29 ottobre e lunedì 31 ottobre. Scenderete nelle antiche “segrete” a lume di lanterna dove proverete il brivido della prigione, laddove furono rinchiusi gli assassini del Marchese Ghisello II Malaspina nel 1520.
  • Nel Borgo di Grazzano Visconti (PC) a Vigolzone nell’Unione Val Nure e Val Chero, Halloween a Grazzano Visconti, lunedì 31 ottobre fino a tarda notte dalle ore 16 fino il paese sarà allestito con zucche e fiaccole, ragnatele e scheletri, maschere grottesche che accoglieranno i visitatori, invitandoli intorno al calderone delle streghe. Spettacoli, incantesimi, magia oscura e tanto altro per grandi e piccini. Non mancheranno sfiziosi menu nei ristoranti del Borgo e Stand Gastronomico della Pro Loco in Cortevecchia con griglie accese e fiumi di birra. Inoltre nel pomeriggio sarà possibile percorrere le stanze dell’antico maniero infestato per vivere un’esperienza da brivido. I personaggi misteriosi ed inquietanti faranno la loro comparsa per evocare la misterioso fantasma di Aloisa. Il percorso è a pagamento e su prenotazione, non è adatto a bambini minori di 6 anni.
  • Al Labirinto della Masone di Fontanellato(PR), Halloween 2022 – Phobos, luci e suoni nella notte di Halloween, lunedì 31 ottobre dalle 23 – 04, un’esperienza sensoriale immersiva ed avvolgente nel cuore del labirinto di bambù più grande al mondo. Nella Corte Centrale del parco, il pubblico si ritroverà circondato da un grande cerchio di luci e diffusori sonori, un segno dinamico in cui l’interazione sincronizzata di luce e suono si sostituisce all’ambiente, distorcendone la percezione. Nell’installazione curata da Otolab, le qualità percettive del suono e della luce sono messe in relazione, così da tracciare un percorso che da corrispondenze inizialmente semplici arriva a raggiungere modalità complesse e strutturate, fino a definire una vera e propria grammatica sensoriale. A termine della performance e fino a notte inoltrata si accenderanno come di consueto le due sale da ballo che vedranno esibirsi il dj inglese Bradley Zero, il dj e cofondatore di Ivreatronic Enea Pascal e i dj dei collettivi parmigiani Mad e Abc con le esibizioni di Dalila, Faulty Kru, Danilo Lic.

Halloween a Milano per i più piccoli: cosa fare il 31 ottobre coi bambini

  • Leolandia lunedì 31 ottobre le porte del parco resteranno spalancate fino alle 21:30 con tante giostre e un programma speciale di eventi. Un’occasione da non perdere per ammirare il parco illuminato dall’alto a bordo della Ruota dei Pionieri, ma anche per provare le giostre più avventurose, come Vroom! e Twister Mountain, al buio. La giornata di Halloween sarà scandita da una serie di appuntamenti che si aggiungeranno al tradizionale palinsesto di spettacoli e parate: all’imbrunire il parco sarà invaso da streghe, mostriciattoli e altre buffe creature e i piccoli potranno cimentarsi in una caccia ai fantasmi come veri e propri ghostbuster per poi assistere a L’Incantesimo di HalLEOween, mini-live show di fine serata con uno spettacolo pirotecnico.
  • Hard Rock Cafe Milan apre le sue porte da sabato 29 Ottobre a martedì 1 Novembre, dalle 10 alle 12, per Halloween Rock Brunch, un dolcetto e scherzetto in vero American Rock Style. Il menù, infatti, si trasformerà per l’evento, e gli chef proporranno una selezione di piatti ispirati al classico brunch all’americana. Non solo cibo ma anche tanto divertimento: tutte le piccole (ma non solo) Rockstar, infatti, possono presentarsi con i loro costumi di Halloween. Il più “Rock and Roll” verrà eletto Legend of Rock! Non mancheranno infine divertenti attività di intrattenimento per i bambini. Prenotazione obbligatoria tramite l’apposito form online.
  • Al MUBA – Museo dei Bambini, tornano le PONGO Night, il nuovo format – in orario serale – dedicato ai bambini e alle bambine dai 6 agli 11 anni per dare sfogo alla propria creatività, allenare la manualità e trascorrere una serata speciale pensata solo per loro (i genitori non partecipano all’evento). Il prossimo appuntamento è fissato per il 31 ottobre e la serata sarà ovviamente a tema Halloween. Nella notte più paurosa dell’anno i bambini e le bambine – guidati dagli educatori di MUBA – potranno dare sfogo alla creatività e allenare la propria manualità dando vita a creature mostruose fatte con il PONGO. Ciascuno di loro modellerà il proprio personaggio e, dopo un momento di condivisione, con un esercizio di narrazione, tutti insieme svilupperanno una storia che prenderà forma all’interno del teatrino delle ombre. Costo: € 50 a bambino (cena inclusa).
  • Domenica 30 e lunedì 31 ottobre appuntamento nella fiabesca Rocca di Lonato del Garda in provincia di Brescia con “Halloween in Rocca: avventure nel castello infestato!”. Un’esperienza particolarissima dedicata alle famiglie con bambini dai 5 ai 12 anni della durata di circa 2 ore con ingressi scaglionati negli orari 10 – 12 – 14 – 16, organizzata da Family Days e Fondazione Ugo Da Como. L’avventura si svilupperà con i bambini divisi in quattro gruppi, con quattro storie diverse costruite ad hoc per questa imperdibile occasione e in base alla fascia di età. I bambini di 5-6 anni vivranno l’avventura intitolata Fate e Folletti contro la strega della Malaconca. Lo scettro della regina delle fate è stato rubato dallo stregone Moebius per distruggere il regno… come recuperarlo? Sarà necessario l’aiuto delle creature magiche che abitano nella rocchetta della Rocca? Ai bambini dai 7 ai 9 anni invece è destinata l’avventura I Fauni della Rocca sfidano Orchi e Trolls. Una maledizione si è abbattuta sul castello ed il perfido Garkan sta creando terribili orchi e giganteschi Trolls… come sciogliere la maledizione e sconfiggere queste temute creature? Per i bambini dai 10 ai 12 anni, ecco invece l’avventura Streghe e stregoni contro Licantropi e Pipistrelli. Durante la notte è stato rubato un frammento di Luna e le terre di Lonato si sono riempite di Pipistrelli e licantropi… pare che dietro all’arrivo di queste misteriose creature si nasconda il risveglio del Nosferatu… come salvare la cittadina e i suoi abitanti? I ticket di partecipazione si acquistano esclusivamente online sulla piattaforma familydays.it. Acquistando il biglietto in anticipo è possibile assicurarsi subito il posto (slot con numero massimo di bambini a turno). Il biglietto è annullabile in caso di impedimento fino a 48h prima dell’evento. Prezzo ingresso bambino dai 5 anni in su: 15 €. Prezzo adulto (inclusa visita alla Rocca): 12 €.
  • Al Castello di Tabiano (PR), sabato 29 ottobre ore 10, 11.30, 15.30 e 17, Laboratorio di Halloween – Crea i tuoi muffin spettrali, con la pasta zucchero, che consentirà a bambini e genitori insieme di realizzare un personale elaborato da portare a casa come ricordo dell’esperienza. In queste occasioni sarà possibile anche scoprire i giardini e le sale affrescate del Castello partecipando alla visita guidata, per conoscerne le bellezze, gli amori, le leggende e i segreti. Le visite guidate al Castello avranno inizio alle 11.30 e alle 15.30.
  • Al Castello Pallavicino di Varano de’ Melegari (PR), andrà in scena Acchiappa il fantasma, per i bambini sabato 29 ottobre, turni dalle 11 alle 17, animazione a base di mostri, stregonerie e tanti giochi ed enigmi da risolvere insieme.
  • Alla Rocca Sanvitale di Fontanellato (PR), Halloween X-scape experience castle on the road I edizione, si gioca con visita guidata tra enigmi da risolvere con lo smartphone e visita guidata a tema leggenda e presenze, venerdì 28 e sabato 29 ottobre ore 16:45. Gioco dagli 11 anni in su.