Sommario di questo articolo:
Se amate il vintage, la moda eccentrica e le insegne al neon East Market è la vostra Mecca. Uno dei mercatini dell’usato più celebri di Milano per festeggiare i suoi 9 anni di attività domenica 19 novembre 2023 nella sua sede storica di via Mecenate 88/A, con oltre 300 espositori da tutta Italia tra ricercati capi d’abbigliamento vintage, artigianato, senza contare rari dischi in vinile e colorati complementi d’arredo.
Una macchina del tempo per festeggiare
Per celebrare i 9 anni di attività del mercato del vintage più grande di Milano, sarà allestita una “stanza macchina del tempo”. Uno spazio aperto al pubblico dove verrà ricreata la cameretta di un teenager degli Anni ’80. Dai poster alle pareti all’arredamento, dalla TV con videoregistratore al walkman, passando per accessori e videogiochi. Un tuffo nel passato a 360° per rivivere un periodo storico, e magari scattarsi qualche foto con una vecchia Polaroid.
Cosa trovare a East Market
Come da tradizione East Market si distingue per un connubio di moda, fai da te, mercato del riciclo che strizza l’occhio alle nuove tendenze del fashion e della musica, con multiformi articoli e idee sempre diverse. L’idea di vintage che propone è anche cultura e consapevolezza del riciclo. Non solo valorizzare il senso estetico e funzionale degli oggetti, ma anche informare e sensibilizzare il pubblico sugli aspetti ecologici sottesi a questa cultura.
Accompagnano il mercatino le aree food & beverage. East Market Diner, dove si trova la caffetteria e la bakery con prodotti da forno dolci e salati, due bar sempre aperti per tutta la durata della manifestazione e la food area. Completano la manifestazione i DJ set con il meglio delle selezioni musicali del momento e del passato.
East Market adotta la politica #plasticfree ovvero una policy ecologista che bandisce completamente tutta la plastica nel food e beverage. Per cibi e bevande, infatti , sono disponibili solo materiali eco friendly e riciclabili.
East Market 2023: orari e biglietti
Orario: domenica 19 novembre dalle 10 alle 21
Ingresso: è fortemente consigliato acquistare il biglietto online al costo di 5 € su Dice.
I bambini entrano gratis fino ai 12 anni, libero accesso ai cani, accesso agevolato per i disabili.