Pubblicato in: Bambini

Festa del Papà a Milano, cosa fare il 19 marzo 2023

festa-papà-eventi-milano-min

Si avvicina il 19 marzo, giorno di San Giuseppe e Festa del Papà: quest’anno cadrà di domenica, dando la possibilità a tutti i bimbi (e ai grandi) di godersi in serenità una giornata in compagnia dei propri genitori! A Milano gli eventi saranno molti, pensati per tutta la famiglia. Scopriamo cosa fare con i propri bambini durante la Festa del papà!

Sulle guglie del Duomo

Domenica 19 marzo alle 16 la Veneranda Fabbrica del Duomo organizza la visita “Un’avventura tra le guglie con papà”. Una visita gioco fatta di sfide e indovinelli per scoprire le curiosità e i segreti dei tetti della Cattedrale. Bambini e papà andranno alla ricerca di dettagli nascosti, personaggi inaspettati e storie dal passato. Ogni tappa sarà una divertente prova da affrontare: chi supererà tutte le sfide? In palio ci sarà la possibilità di partecipare gratuitamente alla visita: “Alle origini del Duomo: la Cava di Candoglia” in programma sabato 28 maggio.

Attività per bambini dai 6 a 10 anni
Costo: 13 € a persona

Festa del Papà in musica

Crescendo in Musica, la rassegna dedicata ai più giovani e alle loro famiglie, all’interno della Stagione 22-23 si articola in sette appuntamenti, come da tradizione il sabato pomeriggio alle ore 16. L’Orchestra Sinfonica di Milano propone anche quest’anno una serie di concerti-spettacolo in cui la grande musica viene proposta in una forma adatta ai piccoli spettatori e declinata in una forma interattiva di spettacolo.

Sabato 18 marzo alle ore 16 con lo spettacolo Un Valzer per Papà, appunto, un divertente e appassionante spettacolo che racconta la storia di Johann Strauss padre e Johann Strauss figlio, due massimi esponenti di una genia di grandi musicisti. Lo spettacolo, durante il quale la platea di bambini diviene a sua volta una protagonista, ruota attorno al profondo desiderio di Johann Strauss figlio di percorrere la strada del padre e cimentarsi con l’arte dei suoni.

Riuscirà il piccolo Johann a convincere il padre e finalmente fare musica? Ma certo! Tra le meravigliose note del “Kaiserwalzer”, di “Sul bel Danubio Blu”, della Marcia di Radetzky, e molte altre, Johann Strauss Padre racconterà al pubblico il motivo che lo spinse a proibire al figlio di fare musica, e capirà che lasciarlo esprimere la sua passione sarà la strada giusta da percorrere.

Uno spettacolo il cui progetto e la cui regia sono firmate da Rachele Pesce, che vede Domenico Fiorillo e Simone Ruvolo come attori, Manuel Renga e Silvia Girardi come Tutor e Giovanni Conti alla testa dell’Orchestra Sinfonica di Milano. Un concerto-spettacolo in collaborazione con la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi.

Biglietti: intero: 15 €; Over 60 e Convenzioni: 13 €; Under 30: 13 €; Sostenitori: 10€; Under 14: 8€

Con papà sul Treno storico della Ferrovia delle Centovalli

Il treno storico della Ferrovia delle Centovalli riparte festeggiando i papà il 19 marzo 2023 e propone un ricco calendario di uscite e tante novità: dalla cena con delitto al treno Soundtracks che sarà proposto in collaborazione con JazzAscona.

Il treno storico parte unicamente dalla stazione sotterranea delle FART a Muralto, nel Locarnese, e viaggia in direzione di Camedo ad una velocità massima di 40 km/h, offrendo ai passeggeri ancor più tempo per ammirare il suggestivo e selvaggio paesaggio delle Centovalli.

I viaggi con il treno storico saranno proposti con partenza alle 10 o alle 14.13 da Locarno-Muralto anche nelle seguenti date: lunedì 10 aprile con un’edizione dedicata alla Caccia alle uova, domenica 14 maggio in occasione della Festa della mamma, domenica 4 giugno e domenica 23 luglio con edizioni legate ai sapori locali.

I biglietti possono essere acquistati su biglietteria.ch o presso La Biglietteria FART (091 751 87 31 – labiglietteria@centovalli.ch).

Festa del Papà in pizzeria e dal barbiere

Da lunedì 13 a domenica 19 marzo, recandosi in uno dei quattro locali di Cocciuto o nei dieci saloni Barberino’s a Milano, sarà possibile ricevere un buono sconto per un’esperienza premium all’insegna del gusto e del benessere: basterà infatti inquadrare i QR code presenti sui banconi all’ingresso dei ristoranti e dei saloni per ottenere subito rispettivamente un buono del valore di 10 € spendibile sul sito di barberinosworld.com – valido per i trattamenti di benessere e sull’acquisto dei prodotti del brand – o uno sconto del 10% sulle consumazioni all’interno delle location di Cocciuto, in occasione delle novità di primavera in menù.

In più, domenica 19 in tutti i ristoranti di Cocciuto è disponibile un appetitoso brunch: tra i piatti in carta, gli immancabili Pancakes dolci e salati, i Bagels disponibili in tre versioni – Smoked Salmon, Pulled Chicken e The Veggie -, i Poke e i Burgers serviti con contorno di patatine fritte.