Pubblicato in: News

It-alert a Milano e in tutta la Lombardia. Che cos’è e a cosa serve

Redazione 2 anni fa
it-alert-milano

Martedì 19 settembre alle 12 i cellulari degli abitanti di Milano e della Lombardia riceveranno una notifica con un suono diverso da quelli impostati sui nostri smartphone. Si tratta di un messaggio di It-alert, che reciterà “Avvisi di emergenza. It-Alert. Questo è un messaggio di test del sistema di allarme italiano. Una volta operativo ti avviserà in caso di grave emergenza. Per informazioni vai sul sito www.It-Alert.IT e compila il questionario“.

Si tratta di un test per successivi avvisi che la regione diramerà in caso di calamità naturali o incidenti rilevanti in ambito industriale. Insomma, un’allerta su come comportarsi e cosa fare nel caso la propria zona di residenza sia colpita da eventi pericolosi per la popolazione. In questo modo sarà più semplice raggiungere nel modo più tempestivo possibile le persone interessate dalla notizia.

Cosa fare alla ricezione dell’alert

La risposta più semplice: nulla. Leggere il contenuto e se interessati andare sul sito indicato e compilare il questionario di miglioramento per l’efficacia dei prossimi avvisi.

Gli it-alert usano la tecnologia cell-broadcast che permette di inviare la stessa comunicazione a tutti i cellulari agganciati a una precisa cella telefonica, in questo caso quelle presenti sul territorio lombardo. Non sarà perciò necessario installare alcuna applicazione, né saranno addebitati costi di alcun tipo. Il servizio è totalmente anonimo e gratuito, tengono a specificare dalla regione.