Quando l’estate sta per avvicinarsi il primo pensiero di ogni genitore è naturalmente di gioia: finalmente potrà infatti trascorrere più tempo con i figli, lasciati liberi dalle scuole. Tuttavia non sempre il lavoro permette di dedicare tutte le ore che si vorrebbero ai piccoli, che dal canto loro meritano di poter godersi le vacanze in strutture che ne stimolino la creatività, insieme ad altri coetanei sotto la supervisione di adulti qualificati.
Una definizione che descrive appieno i campi estivi, o summer camp o ancora centri estivi: insomma, luoghi e istituzioni ai quali poter affidare i propri figli senza alcuna preoccupazione, confidando anzi nell’accrescimento del loro benessere nel corso delle settimane di svago.
Non è però semplice districarsi nel mare magnum dell’ampia offerta che si riscontra in questo settore, e a volte i consigli degli altri genitori non bastano. Ecco perché è indispensabile rivolgersi a degli esperti come Fuoriclasse ESTATE, il portale di riferimento in Italia di campi estivi, summer camp, centri estivi e viaggi studio all’estero per bambini e ragazzi.
Fuoriclasse ESTATE può vantare un’esperienza ormai quinquennale, nonché un sito rinnovato allo scopo di offrire ai genitori un servizio professionale ed evoluto che permetta ricerche avanzate e complesse, nonché di usufruire di mappe interattive e rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità.
Per una prima scrematura potrebbe essere fondamentale distinguere tra campi estivi diurni oppure residenziali (o ancora all’estero), ma anche una specifica zona geografica o ancora il tema attorno al quale verterà l’attività principale del centro estivo. A questo proposito ce ne sono molte: dallo sport, calcio in particolare ma anche equitazione, all’apprendimento dell’inglese, passando per l’avventura, la creatività o la più semplice e pura allegria. Insomma, un ventaglio di opzioni molto ampio all’interno del quale trovare la vacanza più adatta e gradita ai bambini.
Con pochi click si potrà trovare il centro estivo giusto, adatto ai propri impegni e alle esigenze dei ragazzi, che potrebbero voler imparare a cucinare, danzare o ancora praticare attività all’aria aperta al mare, in montagna, nei boschi, e conoscere tanti nuovi amici.
Tra i ragazzi più grandi rimane molto ambita la meta estera, proposta con gran sfoggio di opzioni grazie all’offerta di diverse organizzazioni: tra summer camp e vacanze studio risultano disponibili luoghi come Inghilterra, Stati Uniti, Malta, Irlanda e vari altri Paesi. Per orientarsi al meglio dal punto di vista geografico è stata inserita una mappa che contiene tutti i punti di interesse,in modo da facilitare la ricerca di chi è interessato a criteri prettamente topografici.
La completezza di informazioni, sicuramente fondamentale per chi deve affidare i propri figli a estranei, è garantita dalla presenza di schede descrittive che presentano ogni dettaglio necessario per avere un’idea precisa di come sono strutturati i singoli centri e le attività proposte. A corredo anche foto, video e un form di contatto che permette di richiedere informazioni in modo semplice e veloce.
Per chi non vuole decidere subito, o al contrario desidera rimanere informato, sono previsti due strumenti: da una parte le news, che hanno la funzione di aggiornare gli utenti sulle ultime novità nel campo dei centri estivi, di veicolare sconti e promozioni e di approfondimento di alcune tematiche di settore; dall’altra la newsletter, iscrivendosi alla quale si verrà informati tramite una mail che arriva direttamente sulla propria casella di posta elettronica, con il bonus di offerte esclusive dei partner di Fuoriclasse Network.
Per trovare il campo estivo adatto ai vostri bambini non esitate dunque a usufruire dei servizi di Fuoriclasse ESTATE
A cura di Milano Weekend Adv