Il sole inizia a fare timidamente capolino nei cieli milanesi, sbocciano i primi fiori e si respira un’aria decisamente diversa da quella invernale: la primavera è ormai iniziata, e con essa torna uno degli appuntamenti più amati dai cittadini dal pollice verde, Floralia.
Per chi non la conoscesse possiamo dire che si tratta di una sagra che si svolge tutti gli anni presso piazza San Marco: vengono esposti piante, fiori, prodotti naturali, artigianato, e solidarietà. Nel 2018 i giorni di svolgimenti saranno dal 24 al 25 marzo dalle ore 10 alle 18.30, ovviamente con ingresso libero.
Tra le novità di quest’anno i collettori del Sole, leggere sculture da esterno che catturano ed emanano luce anche quando non c’è, le casette in legno e stoffa da giardino, giochi creativi per bambini, fiori recisi come narcisi, rami fioriti, ranuncoli e muscari, prodotti biologici profumati e “curativi” a base di lavanda.
Inoltre da ogni angolo d’Italia arriveranno vivai specializzati a esporre sul sagrato e nel chiostro interno agrumi, piante da ombra, ortensie, rose, dianthus, acidifoglie, rododendri, piante grasse, lavande, erbe aromatiche, bulbi, orchidee e tante altre piante.
Sul sagrato, infine, si svolgerà l’immancabile “pesca alimentare“.
Floralia 2018: gli artigiani
- Le civette
- Chianti Shine
- Amelopsis, creazioni di Enrica Tu
- Tuttoattaccato: oggetti per la casa
- GM Gioielli
- Antos – Emmedue Cosmetics Srl
- Il guardiano delle acque
- Sibona spezie
- Cristina Caffi, capi multiuso
- Vicara
- Straberry, frutti di bosco
- Zio Pasquale, taralli artigianali
- Vincenzo Spanò, fashion bijoux
- Marta Arona, abbigliamento
- Moving shop, abbigliamento donna
- Collettori del sole
- T.A.C.S
- Verdiana & Beniamina – Cappelli
- Bartorelli, zaini
- Biemme, mezzari indiani
- Palumbo, pantaloni fiori
- Lavanda Valtellina
- Royal Jypure – Giacche Indiane
- Borse di velluto
- Bianca & me, saponi
- Furlanine
- Carolina Marsoni
- Zenobia
- 340&C
- Eltisler
- Marchand de sable
- Pulce all’orecchio, bijoux
- Frau Lau di Amadio, abbigliamento bambini
- Davanzo
Floralia 2018: i vivai
- Vivai Pozzo
- Il peccato vegetale
- Tillandsie
- Sei cime d’oro
- Floricoltura Fessia
- Raziel, bulbi
- Fenix
- Ermini e Mangani
- Il giardino vivace
- Le rose profumate
- Vivai Santo Stefano
- Vivaio Angelo Ratto
- Lenzi agrumi
- Billo – Dianthus
- Ortensie Borgioli e Taddei
- Azienda Agricola Corigliano
- Vivai Cipriani
- La serra di Arcore
- Planet cactus
- Azienda agricola Felice Rosellini
- Roberto Gazineo: peperoncini e malvoni
- Fiori recisi, Cecilia Giussani