Pubblicato in: News

Ireland Week, a Milano una settimana di eventi per San Patrizio

Redazione 7 giorni fa
ireland-week-milano

Leggi San Patrizio e ti viene subito in mente l’Irlanda. Nell’Isola di Smeraldo, infatti, la festa nazionale del 17 marzo è talmente sentita che è nota come Paddy’s Day. Quasi fosse un amico o un membro della famiglia. San Patrizio unisce tutti gli irlandesi in una festa continua fatta di balli, canti e tanta birra.

Il 17 marzo è stato sdoganato da anni, diventando nel tempo una festa celebrata dapprima negli USA poi in tutto il mondo. E anche Milano non è immune al fascino di San Patrizio. A caratterizzare le celebrazioni milanesi ci sarà l’Ireland Week.

Dal 9 al 17 marzo, infatti, Milano si vestirà di verde con eventi dedicati alla cultura irlandese. Mostre fotografiche, gastronomia, musica e tanto altro trascineranno la città nel fascino dell’Isola di Smeraldo. Ma non solo…

Cultura irish per le strade

Via Dante sarà teatro di una splendida mostra fotografica intitolata Viaggio in Irlanda: luoghi ed esperienze uniche, per raccontare i paesaggi incantati dell’Isola di Smeraldo.

Non mancherà la musica, diffusa per le strade di Milano dai tradizionali buskers irlandesi. In via Dante e negli spazi della metropolitana M2 di Garibaldi artisti e ballerini regaleranno ai passanti un momento di autentica Irlanda.

Ireland Film Festival al Cinema Anteo

Per gli amanti del cinema una rassegna da non perdere di scena all’Anteo Palazzo del Cinema di Via Milazzo, tutta ovviamente dedicata all’Irlanda. Dal 10 al 14 marzo saranno proiettati alcuni tra i capolavori girati sull’Isola di Smeraldo in lingua originale con sottotitoli in italiano. Tutti i film saranno in programma dalle ore 19.30 a ingresso libero.

  • 10 marzo:  Brooklyn
  • 11 marzo: Belfast
  • 12 marzo: Nothing Compares
  • 13 marzo: The Banshees Of Inisherin
  • 14 marzo: The Problem with People

Birra e gastronomia con A Taste of Ireland

Tortelli ripieni di agnello irlandese, il suo fondo, fava tonka e achillea

Durante la sette giorni della Ireland Week non mancheranno i momenti dedicati alle specialità culinarie irlandesi. Un percorso di scoperta dei sapori dell’Eire dal nome A Taste of Ireland. In 40 ristoranti selezionati della città si potrà gustare una serata o un piatto dedicato alla gastronomia irlandese, creati con materie prime irlandesi d’eccellenza, come la carne di manzo Grass Fed, l’agnello, gli scampi, le ostriche e il salmone biologico.

Tra i ristoranti aderenti in Lombardia:

  • DanielCanzian Ristorante, via Castelfidardo 7, Milano
  • Innocenti Evasioni, Via Candiani 66, Milano
  • Macelleria Pellegrini, via Lazzaro Spallanzani 6, via Pacini 27, Milano
  • Antica Osteria Magenes, via Cavour 7, Barate di Gaggiano
  • Ristorante Due Spade, via delle Filerine 2A, Cernusco sul Naviglio
  • Soul Restaurant, via Goito 9, Legnano
  • Lanterna Verde, Frazione San Barnaba 7, Villa di Chiavenna

Musiche e danze allo Spirit de Milan

Venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 marzo allo Spirit de Milan in via Bovisasca 59, tantissima musica dal vivo, workshop di danze irlandesi, piatti tipici, salmone e ostriche in arrivo dall’isola verde e tanto altro ancora per celebrare San Patrizio!

Per la settima edizione del festival della cultura irlandese, è possibile vivere un’autentica esperienza in perfetto stile irish con i concerti delle band irlandesi e scozzesi Irish Quartet (venerdì 14 alle 23.30, sabato 15 alle 22.30), Tribesmen (sabato 15 a mezzanotte e domenica 16 marzo alle 18) e gli italiani Trip to Dripsey (venerdì alle 19), Keltaholics (venerdì alle 22), Patricks (sabato alle 17 e alle 19), Keily’s Folk (domenica alle 14), Duilleoga (domenica alle 16) e Shamrock Band (domenica alle 21).

Ci saranno gli spettacoli di ballo e le lezioni primi passi dell’accademia di ballo irlandese Gens D’Ys, laboratori gratuiti per bambini durante la giornata di domenica e la proiezione in diretta della partita Irlanda – Italia del Sei Nazioni di rugby sabato alle 15.

Biglietto di ingresso per ogni giornata: 20 € Intero con un drink incluso; 15 € ridotto con un drink incluso per i soci Spirit De Milan 2025 e soci Gens d’Ys 2025 (è necessario esibire la tessera in cassa per avere la riduzione). Ingresso gratuito per bambini sotto i 12 anni. Domenica dalle 12:30 alle 14 ingresso a 10 € con un drink incluso per chi prenota l’Irish Brunch. Dopo le 14 ingresso a 20 € Intero con un drink incluso; 15 € ridotto con un drink incluso per i soci Spirit De Milan 2025 e soci Gens d’Ys 2025, gratuito fino ai 12 anni.

Experience Ireland alla Cascina Cuccagna

Foto di Maurizio Fiori

Cascina Cuccagna colora di verde i suoi appuntamenti settimanali con la rassegna Experience Ireland. Laboratori per adulti e bambini, presentazioni, dibattiti e degustazioni racconteranno cultura e tradizioni irlandesi attraverso la scoperta di musiche, leggende popolari, danze e canti e piatti tradizionali.

Gli eventi sono su prenotazione e si svolgeranno gratuitamente dalle 10 alle 19 durante la settimana dell’Ireland Week negli spazi di Cascina Cuccagna.

San Patrizio al The Friends Pub

Il The Friends Pub, in viale Monte Santo 12, è una delle istituzioni milanesi per gli amanti della buona birra e dell’atmosfera tipica dei pub anglosassoni. Proprio in concomitanza con San Patrizio il The Friends compie 25 anni di attività, quindi quale occasione migliore per festeggiare.

Dal 14 al 17 marzo il pub si tingerà dei colori e delle atmosfere dell’Isola di Smeraldo, con musica a tema ogni sera e decorazioni verde Irlanda. Lunedì 17 marzo la serata si arricchisce con il concerto live di una band folk, per immergersi appieno nello spirito di San Patrizio.

Ogni sera sarà disponibile un menù speciale dedicato alla ricorrenza, dal Guinness Stewed, stufato tradizionale irlandese cucinato con l’iconica Guinness e accompagnato da mash potatoes fatto in casa, al The Emerald Isle Burger, un hamburger con ingredienti ispirati all’Irlanda, bun verde, carne di manzo irlandese, formaggio Cheddar stagionato, cavolo cappuccio con mele, salsa al Irish whiskey, servito con patatine aromatizzate e salsa aioli. Per concludere in dolcezza, il Guinnessmisù e Tartufini al cioccolato fondente e Guinness con crema di zabaione al Whisky.

Il 18 marzo invece spazio al Torneo di Spillatura. Con una quota di iscrizione di 10€ (comprensiva di due birre, oltre a tutte quelle spillate personalmente) sarà possibile partecipare alla sfida tra i migliori spillatori di birra. Al vincitore sarà data in premio una pinta commemorativa e 25 birre omaggio, per il secondo classificato 15 birre in omaggio, e al terzo 10 birre omaggio. In più, sarà distribuito un ricordo speciale a tutti i partecipanti.

Per provare a vincere ancora, dal 14 al 22 marzo, per festeggiare i 25 anni di apertura del The Friends, sarà istituita la speciale Super Raffle. Ogni due birre acquistate verrà consegnato un tagliando per partecipare alla riffa, con estrazione il 22 marzo. Il primo premio è un viaggio per 4 persone a Mallorca, il secondo due biglietti per la Guinness Store House di Dublino, mentre il terzo premio è una tessera omaggio per 10 birre da consumare al pub.