Pubblicato in: News

San Patrizio 2023 a Milano, tutti gli eventi per celebrare la verde Irlanda

Luigi Maffei 7 mesi fa
san patrizio

Leggi San Patrizio e ti viene subito in mente l’Irlanda. Nell’Isola di Smeraldo, infatti, la festa nazionale del 17 marzo è talmente sentita che è nota come Paddy’s Day. Quasi fosse un amico o un membro della famiglia, San Patrizio unisce tutti gli irlandesi in una festa continua fatta di balli, canti e tanta birra.

Il 17 marzo è stato sdoganato da anni, diventando nel tempo una festa celebrata dapprima negli USA poi in tutto il mondo. E anche Milano non è immune al fascino di San Patrizio. A caratterizzare le celebrazioni milanesi ci sarà l’Ireland Week. Dal 12 al 19 marzo, infatti, Milano si vestirà di verde con eventi dedicati alla cultura irlandese. Mostre fotografiche, gastronomia, musica e tanto altro trascineranno la città nel fascino dell’Isola di Smeraldo. Ma non solo…

In giro per la città

Due mostre fotografiche caratterizzeranno alcune arterie importanti di Milano. Dal 12 al 19 marzo, infatti, saranno di scena la mostra fotografica all’aperto, in collaborazione con Bell’Europa, “Cultura d’Irlanda” in Via Dante e la mostra fotografica all’aperto “Irlanda sul piccolo e grande schermo” in Corso Garibaldi.

Dal 12 al 17 marzo, invece, tanta buona musica con i busker che animeranno le danze tradizionali per le strade centrali della città. I musicisti di strada e un gruppo di ballerini si esibiranno in un medley di musica pop irlandese e danze tradizionali dalle 17 alle 19.

Ireland Film Festival all’Anteo

Per gli amanti del cinema una rassegna da non perdere di scena all’Anteo Palazzo del Cinema di Via Milazzo, tutta ovviamente dedicata all’Irlanda. Dal 13 al 17 marzo saranno proiettati 5 film che hanno raccontato l’Isola di Smeraldo attraverso i suoi luoghi, i suoi artisti, le sue storie. Tutti i film saranno in programma dalle ore 19.30

  • 13 marzo: Nothing Compares (ingresso gratuito)
  • 14 marzo: The banshees of inisherin (ingresso 5 euro)
  • 15 marzo: God’s creatures – anteprima nazionale (ingresso gratuito)
  • 16 marzo: The quiet girl (ingresso 5 euro)
  • 17 marzo: Bono & The Edge – proiezione unica al cinema (ingresso gratuito)

A Taste of Ireland

Durante la sette giorni della Ireland Week non mancheranno i momenti dedicati alle specialità culinarie irlandesi. Un percorso di scoperta dei sapori dell’Eire dal nome A Taste of Ireland Food Festival. In diversi ristoranti selezionati della città si potrà gustare un piatto irlandese rivisitato dallo chef. Ma non solo: oltre la specialità del giorno sarà possibile degustare dei prodotti irlandesi in omaggio. Per scoprire la lista dei ristoranti aderenti all’iniziativa, e prenotare, ecco la pagina dedicata.

Musiche e danze allo Spirit de Milan

Lo Spirit de Milan si veste di verde. Dal 17 al 19 marzo, infatti, il locale ospiterà stage di danza, musica folk irlandese e angoli gastronomici dove assaggiare piatti e prodotti originali provenienti dall’isola d’Irlanda. Il 15 e 16 marzo, dalle 17 alle 19, si terrà Experience Ireland, incontro con operatori arrivati direttamente dall’Irlanda. Possibilità di incontrare produttori di salmone, strutture ricettive, assistere a show cooking e altro ancora. La sera del 15 marzo, poi, sarà dedicata al palco aperto con “Ireland Open Mic”, una serata di esibizioni musicali e artistiche tutta dedicata all’Irlanda.

Ma non solo musica e cibo. Sempre nel locale di Via Bovisasca si terrà, il 18 marzo alle ore 20, l’incontro Irlanda, terra di musica, cultura e storia di Enrico Terrinoni e Fabio Pedone. I due anglisti e autori condurranno i presenti in un viaggio fantastico tra le parole poetiche delle ballate popolari irlandesi, in un connubio di versi e musica che si preannuncia emozionante.

Sostenibilità ambientale? Ghe pensi mi!

Irlanda significa anche ambiente e rispetto per la natura. Un concetto fondamentale che sarà riproposto anche a Milano. In collaborazione con l’associazione We are Urban si terranno due incontri (il 12 e il 19 marzo) dal nome Ghe pensi mi, in cui ci sarano momenti di pulizia e di scoperta delle bellezze dell’Isola di Smeraldo. Domenica 12 l’incontro avverrà in Darsena, mentre domenica 19 il tutto avrà luogo al Parco Sempione. Gli eventi sono disponibili solo su registrazione.

Rock around the Ireland

L’Irlanda, si sa, ha una tradizione musicale invidiabile. Non solo musica tradizionale, però. L’Eire è stata la culla di tanta musica rock di qualità che, nel corso dei decenni, ha dato un’impronta fondamentale alla storia della musica. Anche Milano celebrerà la musica rock irlandese grazie ad alcuni eventi da non perdere. All’Hard Rock Cafè di Via Dante si esibiranno, il giorno 16 marzo alle ore 21, The Lizberries, tribute band dei Cranberries della mai dimenticata Dolores ‘O Riordan. Sempre lo stesso giorno e alla stessa ora al Pogue Mahone’s di Via Salmini ci sarà l’esibizione di Andrea Rock and The Rebel Poets.

Per conoscere il programma completo dell’Ireland Week è possibile visitare la pagina ufficiale.

I sapori irlandesi al Mercato Centrale

Il Mercato Centrale di Via Sammartini celebra l’Irlanda e i suoi sapori con una tre giorni da non lasciarsi scappare. Dal 17 al 19 marzo, infatti, appuntamento con Birra in festa, un insieme di eventi in onore di San Patrizio. Per l’occasione, saranno presenti in esclusiva sei produttori artigianali di birra lombardi, che offriranno una ricchissima selezione dei loro prodotti da degustare acquistando i token all’Infopoint al centro del Mercato di via Sammartini. Ma non solo. Le serate saranno arricchite da un menu speciale, piatti a base di birra o da accompagnare da una gustosa pinta appena spillata.

  • Pane hot dog con ragù di brisket sfumato alla birra, cheddar e jalapenos – L’american barbecue 
  • Fonduta di formaggio alla birra con crostini di pane – Il caseificio e il mercatino biologico
  • Gnocchetti tirolesi con salsiccia e verza sfumati alla birra – La pasta fresca 
  • Pane alla birra – Il pane e i dolci 
  • Pillola per le imprese eroiche: arachide tostata e sale Maldon – Il cioccolato e il gelato 
  • Hot dog con mostarda tartufata – Il tartufo 
  • Babà con bagna alla birra – La sfogliatella napoletana

Le tre giornate saranno acompagnate da esibizioni musicali, balli tradizionali, stand up comedy e masterclass dedicate alle birre stout e ai sidri.

Irish Fest Milano

Ritotrna dopo quattro anni la magia dell’Irlanda a Sesto San Giovanni. Dopo l’ultima edizione del 2019 e la pausa forzata dall’emergenza Covid, ritorna nella splendida cornice del Parco del Carroponte l’Irish Fest Milano. Dal 17 al 19 marzo, infatti, suoni, culture e prodotti tipici provenienti dall’isola di Smeraldo invaderanno lo Spazio Mil, location al coperto situata all’interno del parco stesso.

Ovviamente non mancheranno i prodotti tipici e la birra irlandese, elementi essenziali per festeggiare il weekend in pieno stile irish. Concerti e laboratori creativi saranno attività che renderanno la festa davvero unica. Sabato 19, poi, spazio allo sport più popolare in Irlanda, il rugby. Sarà proiettata, infatti, la partita del Sei nazioni Scozia – Italia e altre due partite dell’evento rugbistico più famoso al mondo.

Per tutte le altre informazione e il programma completo si può visitare la pagina Facebook ufficiale