Pubblicato in: Concerti

MI AMI Festival 2023, si parte. Verdena, Baustelle e Coma Cose in line up

Luigi Maffei 2 settimane fa
baustelle e tommaso paradiso mi ami festival

È tempo di musica a Milano, è tempo di MI AMI Festival 2023. La 17esima edizione della rassegna musicale, in programma come di consueto al Circolo Magnolia dell’Idroscalo da venerdì 26 a domenica 28 maggio, è una carrellata di grandi nomi della musica italiana.

Una line up che vede grandi ritorni e attesissime novità, all’interno di un’area tutta nuova e più grande rispetto alle altre edizioni. Sei palchi e un centinaio di live act, tutto l’occorrente per una tre giorni da non perdere.

La line up

Verdena, Le Luci della Centrale Elettrica, Coma_Cose, Mecna, Levante, Dargen D’Amico, Fulminacci, Maria Antonietta, Lovegang126, Federico Dragogna, Dente, Emma Nolde, Colombre, Dadà sono solo alcuni degli artisti che accenderanno  il weekend del MI AMI.

Tantissimi saranno gli ospiti degli artisti in cartellone, tra cui Miles Kane che con Angelica presenterà una speciale performance di Amarsi un po’ (sabato 27), o le tante star dell’hip hip che saliranno sul palco con Dj Shocca, dai Sottotono a Inoki, Egreen, Madbuddy, Mistaman e Mattak (venerdì 26).

Un’accoppiata tutta inedita

Ma le sorprese non finiscono qui perché sul palco del MI AMI Festival 2023 ci sarà un’accoppiata tutta inedita: i Baustelle e Tommaso Paradiso. Per la prima volta insieme, la band e il cantautore romano presenteranno il nuovo singolo Arrivederci amore indiano.

Carlo Pastore, direttore artistico del MI AMI Festival ha commentato così questa nuova collaborazione: “L’amore in una canzone è quello che rende le canzoni d’amore materiale da libri di storia, e possiamo dire che questa canzone rientra nella categoria. Abbiamo i brividi a pensare che questa unione inedita e potentissima fra due esperienze fondamentali della musica pop possa trovare un suo debutto live al MI AMI 2023″.

“In una cantata attorno al piano e alla chitarra – ha proseguito Pastore – il bicchiere di vino, il falò. Come Crosby, Stills e Nash, ma all’Idroscalo, lungo il mare di Milano. Che poi fa rima con indiano. Tutto torna, anche le persone con cui sei partito e che dopo aver fatto un lungo viaggio ora hanno voglia di rivedere i propri amici”.