Le aree tematiche
A Golosaria 2019 sono attesi 250 produttori e cento cantine vinicole, suddivisi come da tradizione in zone tematiche:
- Area Food con 250 artigiani del gusto selezionati da il Golosario e Cucine di Strada, con 14 espressioni dello street food nostrano e 10 birrifici tradizionali
- Area Agorà, ovvero la zona dedicata a eventi e incontri (il programma è disponibile sul sito)
- Terrazza del Vino, con 100 cantine Top Hundred e wine tasting
A queste si aggiungono alcune novità:
- La Dispensa del Benessere: area dedicata al benessere e ai produttori focalizzati sull’healty food
- I bambini di Golosaria: materiali riciclabili e sostenibili e animazione per bambini con focus su apicoltura, frutta, latticini e orto in città
- Area Miscelazione: ovvero il cocktail bar di Golosaria con masterclass e drink list
- Art&Food Design: per la prima volta a Golosaria uno spazio per nutrire la mente con le opere proposte da un gruppo di 17 artisti e designer selezionati dalla Galleria Fiber Art and…di Milano
- WineEmotion: 100 etichette in degustazione per offrire un’istantanea sul vino italiano e sulla sua impareggiabile biodiversità
Golosaria è da sempre anche una vetrina per i territori: quest’anno saranno presenti la Lombardia, che racconterà la sua agricoltura di montagna ricca di biodiversità e innovazione, la Sicilia, con oltre 50 espositori; la Valle d’Aosta e la Liguria, che metterà in vetrina le ricchezze del suo areale con il supporto di Aromatica, Promo Riviere e Flag Gac Levante Ligure.
Biglietti e informazioni
Golosaria avrà i seguenti orari:
- Sabato 26 ottobre 10-22
- Domenica 27 ottobre: 10-20
- Lunedì 29 ottobre: 10-17
Il biglietto per Golosaria ha i seguenti costi:
- Biglietto online una giornata: 8 euro
- Biglietto onsite una giornata: 10 euro
- Ingresso gratuito per i soci Club Papillon 2019, soci Ais Lombardia e under 10
- Ingresso ridotto abbonati Trenord: 7 euro
Il biglietto dà accesso a tutte le aree della manifestazione, compresi (fino ad esaurimento posti) show cooking, laboratori, eventi sul palco e degustazioni wine. All’interno sarà possibile acquistare la tasca con bicchiere (5 euro) per assaggiare i vini delle cantine presenti. Non sono ammessi animali.