Sommario di questo articolo:
Non solo mimose. Torna l’8 marzo, la Festa della donna, anzi la Giornata internazionale della donna. E questa definizione è molto importante perché sottolinea come questa debba essere una giornata di festa, sì, ma anche di riflessione e di impegno.
Gli eventi del 2023 a Milano saranno moltissimi e trasversali. Incontri, presentazioni, spettacoli teatrali e concerti dedicati renderanno omaggio a tutte le donne e all’impegno quotidiano di chi si batte per la parità nel mondo del lavoro e nella società. Inoltre, come ogni anno, i musei statali d’Italia saranno gratuiti per le donne!
8 marzo 2023: sciopero nazionale
Martedì 8 marzo tutta Italia sarà interessata dall’ormai classico sciopero generale dei lavoratori del trasporto pubblico. Treni e mezzi Atm potrebbero subire ritardi o cancellazioni, anche se restano garantite le fasce orarie protette.
Festa della donna a teatro
Il teatro è da sempre in prima linea per rivendicare diritti e mettere sotto i riflettori i drammi della società. Durante la Giornata internazionale della donna non potevano quindi mancare spettacoli, monologhi e approfondimenti teatrali. Scopriamo quelli da non perdere a Milano e dintorni
- Mercoledì 8 marzo, ore 20 e 21.30: al teatro Franco Parenti va in scena #CALLFORWOMEN, un testo di Ippolita di Majo con Leda Kreider, Elena Lietti, Sara Putignano, Emilia Scarpati Fanetti mise en espace Raphael Tobia Vogel. Biglietti: 8 €. Dalle ore 20 alle 21:30 aperitivo persiano, dibattito e proiezione del film di Nahid Persson Be My Voice – Lotta delle Donne Iraniane. Alle 18.30 presentazione del volume di Cristiana Allievi Incontri con donne straordinarie (ed. Il Sole 24 Ore)
L’autrice dialoga con Elisa Fuksas intervengono Andrée Ruth Shammah, Elisabetta Sgarbi, Alessandra Galloni e Marta Donà - Dall’8 al 12 marzo: Nella data dedicata alla Giornata internazionale dei diritti della donna inizia il Progetto DonneTeatroDiritti al PACTA Salone di Milano: primo spettacolo PANDORA NON APRIRE QUEL VASO!, in scena fino al 12 marzo, tratto da Mitiche, La nuova frontiera, di Giulia Caminito con la regia di Michela Embrìaco, anche in scena con Benedetta Conte, per conoscere le voci di Pandora, Penelope, Aracne, Arianna e Medea. Biglietti: Intero € 24, Rid. Convenzioni, CRAL e gruppi (min. 10 persone) € 16, Under 25/over 60 € 12, gruppi scuola € 9
- Mercoledì 8 marzo, ore 19: alla Cooperativa Ortica di via San Faustino 5, a Milano va in scena lo spettacolo “Solo per donne”, scritto e interpretato dall’attrice Elena Cerasetti, accompagnata al pianoforte dal maestro Carlo Cialdo Capelli. Lo spettacolo, liberamente ispirato a H to he – I’m turning into a man (Sto diventando un uomo) di Claire Dowie, affronta con leggerezza e ironia le molteplici sfaccettature dell’universo femminile e il desiderio delle donne di essere riconosciute all’interno della società come persone, senza etichette. L’opera è incentrata sulla rappresentazione in chiave ironica delle problematiche connesse alla sessualità e all’identità di genere. Il testo, rivisitato da Elena Cerasetti in un monologo esplosivo, leggero e anticonformista, è un tuffo nelle emozioni della complessità, dove centrale è il racconto del desiderio di essere semplicemente amati per quello che si è. Ingresso libero fino a esaurimento posti. È consigliata la prenotazione inviando una mail a: ceraselena@gmail.com oppure a piera.fox@gmail.com
8 marzo in musica
Anche la musica celebra le donne, con eventi e concerti dedicati alla femminilità e ai diritti delle donne. Non mancano ovviamente anche i live di evasione, per una serata all’insegna della grande musica internazionale!
- Mercoledì 8 marzo al Legend Club di Milano si terrà il festival Punk is Pink, ideato dalle Bambole di Pezza per promuovere la musica alternativa femminile. Durante l’evento verrà trattato anche il tema della violenza di genere e delle pari opportunità tramite interventi di associazioni e ospiti. A partire dalle 18 si esibiranno: Le Bambole di pezza, nota rock punk band milanese con una formazione totalmente femminile. Sull’aspetto dei concerti live sono sempre state molto attive: hanno fatto centinaia di concerti su tutto il territorio italiano, coinvolgendo il pubblico con la loro attitudine energica, i ROS, un trio formato da Camilla Giannelli (voce, chitarra elettrica), Lorenzo Peruzzi (batteria, seconda voce) e Kevin Rossetti (basso elettrico), accomunati dal desiderio di coniugare la lingua italiana ad un genere di impronta internazionale, legato alla sfera dell’alt rock e del new punk. Seguono poi Lizi And The Kids, band fresca e in crescita della scena punk rock italiana. Il primo EP autoprodotto uscito a dicembre 2018, “LIFE’S TOO SHORT FOR GUITAR SOLOS”, gli ha permesso di intraprendere un grande numero di date live, impensabile per una band di giovane età con un solo EP all’attivo, Missklang, cioè “dissonanza”: Chiara alla voce, Ale alla chitarra, Gre al basso e Gloria alla batteria: la strada che hanno scelto è quella di un suono rock diretto e compatto. Chiudono la serata, ultimi ma non ultimi, Checkmate, una rock alternative band con pezzi inediti e un’intensa attività live sui palchi nazionali e internazionali. Il progetto è nato nel 2012, prende ispirazione dal sound rock anni ’80 per poi evolvere verso sonorità più moderne e le Shaskull, una female band di recente formazione, che sta attualmente lavorando ai brani inediti e che propone cover di System Of A Down, Rage Against The Machine, Offsprings e altri capisaldi del panorama metal e hardrock. Biglietti: 10 € in prevendita su Dice, 12 € in cassa
- La sera di mercoledì 8 marzo Lewis Capaldi, cantautore e polistrumentista scozzese da più di 25 miliardi di stream, arriva in Italia con un’unica data, che lo vedrà esibirsi al Mediolanum Forum di Milano. Biglietti a partire da 31 €
- Mercoledì 8 marzo al Teatro Filodrammatici di Milano saliranno sul palco gli Extraliscio, guidati dalla follia polistrumentale dell’eclettico Mirco Mariani, si presentano in una nuova formazione in quartetto. La voce morbida e dolcissima di Mirco Mariani trasporterà il pubblico in un mondo di ritmi imprevedibili e di sogni, fluttuando su una commistione unica di generi musicali, tra Punk da Balera e Free Jazz Cantautorale. Sul palco con Mariani (piano e voce), Filippo Cassanelli (contrabbasso), Gaetano Alfonsi (batteria) e Enrico Milli (mellotron, tromba). Biglietto unico: 28,75 €
Festa della donna al ristorante
I ristoranti di Milano celebrano le donne con menù e serate dedicate, perfette per regalarsi o regalare una serata speciale a una donna speciale della propria vita e farla sentire amata e coccolata tramite la grande gastronomia.
- AB – Il lusso della semplicità di chef Alessandro Borghese, in viale Belisario 3 a Milano, si veste di nuovi colori per celebrare la Festa della Donna. Amore Controcorrente è il nuovo special che lo chef dedica alla figura femminile, disponibile da venerdì 3 a venerdì 10 marzo. Ma le sorprese non sono terminate. Natura Urbana è la nuova suggestiva esposizione temporanea che adornerà le pareti dell’elegante locale meneghino a partire da lunedì 6 marzo, per assicurare agli ospiti un appagamento sia del gusto che della vista, in un’atmosfera di unicità e raffinatezza.
- Quadri Bistrot apre le porte a chi deciderà di festeggiare, e festeggiarsi, con due proposte diverse che raccontano la natura duplice e dinamica del locale: Rosso Rubino, signature drink in abbinamento a tre tapas dello chef, servite nei raffinati spazi del Cocktail Bar. Si comincia con “Avocado Toast” con guacamole, carpaccio di avocado, pomodorini confit, uovo poché, sale nero di Cipro, erbe acide su pane di segale tostato. Si prosegue poi con la Tartelletta di frolla salata con crema di asparagi, insalata acida di asparagi, punte di asparago glassate e caprino fresco, per poi concludere con una selezione di dolcetti della cucina. Prezzo: 35€ a persona – acqua e coperto inclusi.
- Cocciuto Milano dedica alle donne una pizza speciale per l’8 marzo. Crumble croccante di guanciale cinta senese I.G.P., asparagi, mousse di tuorlo d’uovo, castelmagno D.O.P. presidio “slow food” e polvere di basilico sono gli ingredienti dell’esclusiva “Pizza Mimosa“, ideata dal team di pizzaioli di Cocciuto e disponibile solo per mercoledì 8 marzo nelle quattro sedi della catena di pizzerie, in Via Bergognone, Via Passeroni, Via Melzo e Via Procaccini.
- RosebyMary Bistro quest’anno celebra la donna attraverso un nuovo concept e un menù tutto “flexariano” e basato sul buonsenso, in termini di salute. Una formula prevalentemente vegetale, che non esclude l’assunzione di carni sempre di ottima qualità. Così l’aperitivo potrà essere ordinato con la ricetta “planted based” o in quella che prevede anche proteine animali (in questo caso il pollo). Il menù comprende Focaccia con farina di mais al rosmarino, Michettina alla curcuma con pollo planted based, majo veg, cavolo cappuccio viola, Insalata russa veg, Bicchierino torta mimosa al limoncello e un drink a scelta. È possibile prenotare l’aperitivo, telefonando allo 02 760 017 25 oppure inviando una e-mail a info@mariamarinoni.it. Prezzo: 18 €
- Mercoledì 8 marzo a partire dalle 17, Dudi Cafè in Corso Italia a Milano dedica un cocktail Limited Edition per celebrare la festa della donna: Life Is Woman. Per l’occasione durante l’aperitivo verrà presentato il cocktail accompagnato da una tartare di gambero rosso, spuma di burrata e ristretto al ribes.
- Per l’8 marzo, Al Mercato Steaks&Burgers, storica insegna milanese per la carne di qualità, dedica a tutte le donne uno speciale aperitivo a tema. Una proposta composta da tre pietanze, che incarnano l’essenza del locale e la esaltano con rivisitazioni floreali e fruttate, a partire dal melograno che sarà presente nello spritz di benvenuto e nella maionese servita con gli iconici Yakitori di pollo alla brace. Il percorso prosegue con un assaggio di Mini roll di lobster&prawns, seguiti da una Tartare di manzo con ricci di mare, agrumi yuzu, basilico cinese e fiori eduli.
L’aperitivo è disponibile in tutte e tre le sedi milanesi del brand (Via S.Eufemia, Corso Venezia e Viale della Liberazione). - Il Mannarino celebra la Festa della Donna con una raccolta fondi a sostegno di D.i.Re, Donne in rete contro la violenza. A partire da lunedì 6 marzo, per una settimana, il 10% del ricavato degli ordini della macelleria online sarà devoluto a sostegno della associazione italiana che si occupa di violenza contro le donne. Inoltre, tutte le clienti dei dieci ristoranti del brand riceveranno un piccolo omaggio gastronomico.
8 marzo in SPA: una giornata per volersi bene
Amare sé stessi è uno dei primi passi per essere felici e appagati. Quale modo migliore per celebrare la donna più importante per noi (chi? Noi!) che una giornata dedicata totalmente al proprio relax e alla cura personale, tra angfuss in sauna trattamenti di bellezza e coccole per sé e per le proprie amiche?
- Dal 6 al 12 marzo in occasione della Festa della donna Monticello Spa&Fit, 5000 mq dedicati al benessere e al relax a pochi chilometri da Milano, dedica un’intera settimana alla cura della bellezza e del benessere femminili. Durante la settimana saranno proposti esclusivi rituali come la cerimonia beauty visage, o attività fitness tutte al femminile come la Monticello Women Walk in programma sabato 11 marzo: un’immersione nella natura con una camminata dalle 8:30 alle 10:30 nel Parco della Valletta. L’iniziativa è gratuita e su prenotazione. Al rientro in struttura verrà offerta la colazione. Il momento clou della settimana sarà l’8 marzo, con lo Speciale evento per la Festa della Donna, For women only!: una serata di divertimento e benessere tutta al femminile. Ingresso SPA dalle 17:30 fino alle 24:00 (uscita vasche ore 23:30), ricca cena a buffet presso il Bistrot, DJ Set ad animare la festa e speciali cerimonie a tema. Per l’occasione saranno introdotte gratuitamente “pillole di Armocromia”, sedute con il consulente d’Immagine Davide Romiti. Ingresso € 75. È consigliata la prenotazione.
- Un soggiorno per sole donne, con le amiche o la mamma, o perché no, in coppia, in una struttura totalmente dedicata al relax a pochi passi da Milano potrebbe essere la soluzione perfetta per godersi la Festa della Donna volendosi bene. L’Hotel Milano Alpen Resort Meeting & SPA a Castione della Presolana ad esempio propone un percorso SPA appositamente studiato per garantire la completa rilassatezza in tre ore e prevede: percorso Kneipp, Grotta dei Sogni, salottino delle tisane di montagna, nebbia aromatica, secchiatella d’acqua, doccia emozionale e tanto altro (pernottamento in camera doppia a partire da 205 €). L’Hotel Il Corazziere invece offre una sensazione di totale relaz già all’arrivo, all’interno di una vera e propria oasi naturalistica, l’Isola di Baggero, sulle sponde del fiume Lambro. Affacciata sulla natura si trova la Biowellness Room, dotata di sauna dolce, docce emozionali e vasca idromassaggio. La struttura fornisce accappatoi, asciugamani e ciabattine per un benessere completo; su richiesta è possibile prenotare massaggi rilassanti. Pernottamento in camera doppia a partire da 220 €