Sommario di questo articolo:
Un anno di grandi eventi, appuntamenti interessanti e una cittĆ ricchissima di cose belle da raccontare. Noi lo abbiamo fatto per voi e con voi, andando alla scoperta della Milano da condividere e cercando di lavorare con passione per accompagnarvi! Ci auguriamo di averlo fatto al meglio e siamo felici di averlo fatto con voi. E allora per ringraziarvi non cāĆØ niente di meglio che ripercorrerlo di nuovo, questo 2018. E lo facciamo cosƬ:Ā raccontandovi, mese per mese, quali sono stati gli articoli che avete letto di più. Cominciamo!
Gennaio: mostre lunghe un anno
L’anno ĆØ iniziato con l’arte: l’articolo più letto ĆØ stata la nostra guida alle mostre da non perdere nel 2018. Da Frida Khalo al Mudec a Harry Potter alla Fabbrica del Vapore, da Picasso a Palazzo Reale fino a una delle aperture più attese sul finire dellāanno, la monografica dedicata allo street artist Banksy.
Febbraio: i colori del Carnevale
Anche se nel 2018 ĆØ saltata la tradizionale sfilata dei carri per questioni relative alla stretta sulla sicurezza, i milanesi non si sono risparmiati nel festeggiare il Carnevale ambrosiano: ĆØ stata proprio la nostra guida agli eventi del 17 febbraio e dintorni lāarticolo più cercato sul sito. Via libera a coriandoli, maschere e feste!
Marzo: la dolcezza di Pasqua
A marzo hanno vinto i pensieri dolci e le golositĆ : in preparazione della Pasqua vi hanno conquistato le foto di dolci, uova e colombe firmate dalla Pasticceria Martesana!
Aprile: il mese del design
Eh sƬ, Ƨa va sans dire: ad aprile lāevento di Milano ĆØ uno: la Design Week! Con tutto il suo turbinio di opening, installazioni, party, happening e mostre. Noi come ogni anno ve lāabbiamo anticipata con la nostra guida agli appuntamenti da non perdere distretto per distretto, e voi ci avete dimostrato di averla molto apprezzata. Grazie!
Maggio: ĆØ Harry Potter mania
Benvenuti a Hogwarts! In primavera saliva la febbre per Harry Potter: The Exhibition e finalmente il 12 maggio ha aperto ufficialmente i battenti una delle mostre più attese dellāanno, alla Fabbrica del Vapore, alla presenza di James e Oliver Phelps, i due attori che hanno interpretato i gemelli Weasley. Harry Potter ha tenuto banco a Milano, e anche tra le nostre notizie più lette per tanti mesi.
Giugno: via alla stagione dei grandi live
Anche a giugno infatti lāarticolo più letto su Milano Weekend ĆØ stata la nostra anteprima della mostra con la photo gallery e tutte le informazioni utili. A seguire, però, ci sono stati i concerti, la stagione live più intensa era alle porte con lāestate!
Luglio: la magia dell’eclissi di luna
Il 27 luglio tutti abbiamo assistito a uno spettacolo magico: lāeclissi totale di luna! Dove lāavete ammirata? Nel nostro articolo vi avevamo raccontato i posti migliori dove vederla a Milano: ĆØ stato il più letto del mese – āovviamenteā dopo Harry Potter.
Agosto: guida per goderselo in cittĆ
Ad agosto a incalzare Harry Potter (lāarticolo sulla mostra dedicata al maghetto ĆØ ancora primo) ĆØ stato il weekend. Per la precisione, il nostro #spiegoneweekend immediatamente successivo al Ferragosto. Cosa vi abbiamo segnalato? I fuochi dāartificio in giro per la Lombardia, le piscine e i cinema allāaperto, e poi le nostre guide a come godersi al meglio Milano per tutti coloro che sono rimasti in cittĆ nel mese più vacanziero dellāanno. Siamo stati con voi anche ad agosto e vi abbiamo raccontato tutti gli eventi da non perdere, ĆØ la nostra specialitĆ !
Settembre: il debutto di Starbucks
Due gli eventi che hanno āanimatoā settembre al rientro delle vacanze. Naturalmente gli ultimi giorni di Harry Potter alla Fabbrica del Vapore. E poi lāattesissima apertura del primo Starbucks in Italia. Ovvio che siete stati in tantissimi a leggerci nel nostro articolo in cui vi abbiamo raccontato, aggiornandolo passo dopo passo, tutte le novitĆ e anticipazioni e poi i dettagli e le foto della Roastery che ha debuttato a piazza Cordusio. Ricordate le lunghissime file allāingresso?
Ottobre: food, mostre e natura
A ottobre a tenere banco ĆØ stato lo #spiegoneweekend di fine mese. Tanti gli appuntamenti in cittĆ in quei giorni! Dallāapertura della Biblioteca degli Alberi alle tante mostre al debutto, come Picasso, i Puffi e il Romanticismo italiano. Senza dimenticare gli appuntamenti del gusto di Golosaria e Formaggitalia.
Novembre: Black Friday e Banksy
Vogliamo essere i vostri compagni di viaggio del fine settimana per raccontarvi al meglio Milano nel tempo libero e gli #spiegoniweekend ā quelli originali ā sono i nostri cavalli di battaglia. E anche a novembre il più letto ĆØ stato proprio uno di loro, sulla scia del Black Friday in quello che avevamo chiamato anche il weekend dei festival, con tanti appunamenti in cittĆ , e il debutto di una delle mostre più attese dellāautunno, quella di Banksy al Mudec.
Dicembre: Sant’Ambrogio sfida il Natale
SantāAmbrogio batte Santa Claus, ma di misura. Se vogliamo giocare un poā, possiamo sintetizzare cosƬ il ārisultatoā di dicembre. Qual ĆØ stato lāarticolo più letto del mese su Milano Weekend? Ebbene sƬ, avete scelto la guida al lungo weekend del patrono meneghino. E in fondo ĆØ comprensibile: ĆØ il weekend che in qualche modo dĆ āufficialmenteā il via al dicembre di festa e magia a Milano. A seguire naturalmente vi ĆØ piaciuta tanto anche la guida al Natale.
E con questi due ultimi grandi appuntamenti eccoci arrivati alla fine dellāanno. Ancora una volta vi ringraziamo di averci scelto e di averlo voluto trascorrere in nostra compagnia, anche noi siamo stati felicissimi di essere stati con voi e ci auguriamo di poterlo fare al meglio anche in questo nuovo 2019!